Come realizzare un dado di cartone

come realizzare un dado di cartone

Ti piacerebbe insegnare ai tuoi figli come realizzare i propri dadi di cartone con cui giocare? È un passatempo fantastico da fare nel pomeriggio in cui si resta a casa.

Se vuoi imparare a realizzare un dado di cartone in pochi semplici passaggi e con pochi materiali, di seguito ti spiegheremo come fare. Continua a leggere!

Come realizzare un dado di cartone

Se vuoi imparare a realizzare un dado in modo semplice e veloce, sarai sicuramente interessato a leggere come realizzare la seguente creazione.

Per realizzarlo dovrai raccogliere solo pochi materiali che probabilmente avrai già conservato in casa da altre occasioni precedenti. Inoltre le istruzioni sono molto semplici e in pochi minuti avrai i tuoi dadi di cartone pronti per giocare.

Materiali per realizzare un dado di cartone

  • Sei fogli di carta quadrati della stessa misura
  • Un pennarello nero
  • una colla stick

Passaggi per realizzare un dado di cartone

  • Prendi uno dei fogli di carta quadrati e piegalo a metà ma senza segnare tutta la piega. Solo alle estremità lasciare un piccolo segno appena percettibile e poter così segnare il centro.
  • Aprite nuovamente il foglio, giratelo e ripetete il passaggio precedente sull'altra metà.
  • Successivamente, piega il foglio sui segni che hai fatto in precedenza. Nella figura risultante, piega nuovamente le estremità del foglio verso il centro dove hai fatto il segno.
  • Poi prendi il pennarello nero e segna un punto sulla prima faccia del dado.
  • Ripeti esattamente gli stessi passaggi sopra cinque volte per far morire il resto delle facce del cartone.
  • Ancora una volta, prendi il pennarello nero per dipingere il resto dei numeri su ciascuna faccia del dado.
  • Una volta pronte tutte le facce dello stampo, è il momento di assemblarlo. Per fare questo, prendi le diverse facce e applica un po' di colla sui lembi per tenerle ferme.
  • In questo modo saranno più fissi e non correremo il rischio che il dado si rompa appena lo lanceremo in aria più volte.
  • Una volta assemblate tutte le facce della fustella, lasciarle asciugare per qualche minuto.
  • E pronto! Ora puoi usare i tuoi dadi per giocare con i tuoi bambini tutto il pomeriggio.

Come realizzare un dado di cartone senza tagli

Se hai già provato il mestiere precedente e vuoi scoprire un nuovo modo per realizzare un dado di cartone, ti presentiamo un altro modello qui sotto. Per realizzare questo dado, dovrai utilizzare un modello a forma di croce con sei facce quadrate.

Questo è un modello molto semplice da realizzare per il quale non sarà necessario raccogliere troppi materiali. In effetti, probabilmente hai già a casa molti materiali delle occasioni precedenti. Diamo un'occhiata a ciò di cui avrai bisogno e ai passaggi che dovrai compiere.

Materiali per realizzare un dado di cartone

  • Un cartoncino bianco
  • Un pennarello nero
  • Forbici
  • Una colla
  • Una regola
  • Una matita

Passaggi per realizzare una fustella di cartone senza tagli

  • Il primo passo per realizzare una fustella in cartone senza tagli è realizzare la sagoma. Puoi realizzarlo della dimensione che preferisci, ma ricorda che tutti i lati della fustella devono misurare la stessa cosa.
  • Per tracciare le sei facce del dado, utilizza un righello e una matita. Sui lati dovrai disegnare delle linguette per poi unire le diverse facce del cubo.
  • Una volta terminato il modello, prendi le forbici e ritaglia con cura il cartoncino.
  • Quindi, piega il cartoncino lungo le linee tratteggiate per modellare la fustella.
  • Successivamente, applica un po' di colla sulle linguette della fustella di cartone e unisci le facce del cubo. Lascia asciugare per qualche minuto.
  • Infine, usa il pennarello nero per dipingere i numeri del dado su ciascuna delle sue facce.

Come realizzare un dado di cartone con un mattoncino di latte

Forse stai cercando un'idea più originale per realizzare un dado di cartone. In tal caso, non perdetevi il seguente lavoretto perché con alcuni mattoncini di latte riciclato potrete realizzare un dado gigante per giocare con i vostri bambini. Vediamo, di seguito, i materiali che vi serviranno e i passaggi per realizzare questo lavoretto.

Materiali per imparare a realizzare un dado di cartone

  • Quattro cartoni del latte vuoti e puliti
  • nastro adesivo
  • Una pistola per colla a caldo
  • Forbici
  • Quattro quadrati di cartone o cartone da 17 centimetri e due quadrati di cartone da 5 centimetri
  • Schiuma EVA per coprire la fustella e realizzare le punte della fustella

Passaggi per imparare a realizzare un dado di cartone

  • Per prima cosa, dopo aver pulito i cartoni del latte, prendine uno e mettilo a faccia in su sul tavolo. Successivamente, posizionaci sopra un altro mattone di taglio e incollalo con silicone. Ripetete lo stesso procedimento con gli altri due mattoncini rimasti e lasciateli asciugare.
  • Successivamente dovrete incollarli tutti insieme realizzando la forma di un cubo. Per evitare che i dadi si sfaldino, prendi il nastro adesivo e copri con esso la parte superiore e inferiore del cubo.
  • Successivamente, utilizza i quadrati di cartone o cartoncino per coprire uniformemente le facce del cubo. Per fare questo dovrai utilizzare la pistola per colla a caldo.
  • Il passo successivo sarà quello di utilizzare i fogli di schiuma EVA del colore che avete scelto per rivestire tutte le facce della fustella. Usa la pistola per colla a caldo per fissarli sul cubo. Questo passaggio richiede un po' di pazienza quindi non abbiate fretta.
  • Una volta che il silicone si è asciugato, è il momento di incollare le punte dei dadi. Puoi disegnarli su un altro foglio di schiuma EVA sia a mano libera che con un compasso. Quindi ritaglia i punti.
  • Infine, prendi le punte e incollale con silicone su ciascuna delle facce della fustella. In questo modo, avresti finito i tuoi dadi di cartone originali e sarai pronto per giocare.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.